Passano gli anni ma la passione per la Vespa Piaggio è intramontabile.
Una passione ricca di numeri che testimoniano un successo
immediato: nasce nel 1946, con un immissione sul mercato di 2.484
scooter, per arrivare due anni dopo a un’invasione del mercato di
20mila modelli della neonata Vespa 125.
La Vespa è in grado di far appassionare anche i “non collezionisti” ed esperti di meccanica.
I suoi dettagli distintivi fanno di questo scooter uno dei più conosciuti, ben 18 milioni di esemplari venduti ad oggi.
Ed è proprio partendo dai dettagli che l’Agenzia Creatiwa Studio ha ideato la Campagna di Guerrilla Marketing attraverso la Clip affissione per presentare la nuova Vespa presentata da uno store Piaggio di Salerno: la tradizione di uno scooter storico, unita all’innovazione costante che ha permesso alla Vespa di diventare una vera e propria icona italiana.
L’acceleratore è il soggetto scelto per la campagna, realizzata a
febbraio del 2015, nei pressi dello Stadio Arechi di Salerno.





Realizzato e stampato graficamente a dimensioni reali, 2000 clip adesive dell’acceleratore sono state attaccate e poste in diversi punti strategici, sia interni alla struttura dello stadio, sia all’esterno dello stesso.
I tifosi di ogni età e sesso non hanno perso tempo a staccare l’acceleratore e leggere l’invito a presentarsi presso lo store, il giorno
previsto per lancio della nuova Vespa. Grande dispiacere per chi non è riuscito ad accaparrarsi la stampa, ma notevole il successo che ha generato un passaparola tra gli interessati che, recandosi allo store, hanno ritrovato lo stesso invito lungo il percorso fino all’interno della struttura.
I numeri hanno confermato le previsioni: 350 le presenze registrate
durante la presentazione del nuovo modello.
La Campagna ideata da Giovanni Sapere ha avuto subito l’approvazione del titolare dell’azienda che ha ottenuto tantissimi contatti di nuovi acquirenti.



Leave a Reply