Dalla passione della regina della tavola e dalla genuinità dei prodotti Made in Sud, nasce il Pizza Expo, una vera e propria vetrina delle eccellenze del territorio.
L’evento, ideato da Giovanni Sapere, Art director dell’Agenzia di Comunicazione Creatiwa Studio, vede coinvolti i migliori maestri pizzaioli del Salernitano.
La manifestazione
Pizza Expo Salerno, questo è il nome della manifestazione gastronomica svolta a Salerno presso il Parco del Mercatello.
L’organizzazione della manifestazione, in collaborazione con “AIEG”: Associazione Italiana Eccellenze Gastronomiche, è stata preceduta da una singolare campagna di Guerrilla Marketing.
Strategia: le fasi principali dell’ideazione
L’ideazione della campagna ha previsto la stesura di un piano operativo
che si riassume in tre fasi chiave:
Il soggetto della campagna non poteva che essere la pizza.
La prima fase è stata studiata per creare “chiacchiericcio” tra il popolo e la stampa locale, in realtà non svela nulla se non un unico indizio, il nome dell’evento.
La seconda e la terza fase, sono fondamentalmente legate tra loro, sono quelle decisive che forniscono tutte le informazioni necessarie.
La prima fase ha visto l’ideazione e realizzazione di uno striscione di oltre 5 metri, installato su alcuni pali della luce, il quale raffigura due tranche di pizza, uniti da una invitante mozzarella filante!
Per la realizzazione, è stata presa d’esempio una pizza, tagliandone una fetta, posta a breve distanza con della mozzarella nel centro.
Una volta fotografata, il soggetto è stato lavorato graficamente e stampato



L’affissione ha suscitato molta simpatia e si è diffusa in rete tramite alcuni scatti fatti dai passanti e postati sui social. Più di 1000 commenti

Shopping a ritmo di musica, È Flashmob Pizza
Non c’è Domenica senza un giro al Centro Commerciale, ecco perché la seconda fase della Campagna ha avuto luogo al Maximall di Pontecagnano. Più precisamente nell’area dedicata al food dove ci si rilassa tra un negozio e l’altro.
Qui, sulle note della hit di Michael Jackson “ Slave to the rhythm”, un gruppo di ragazzi (appartenenti ad alcune scuole di danza ingaggiate da Creatiwa Studio) hanno cominciato ad eseguire qualche passo di danza. Poi un susseguirsi di ballerini fino a realizzare uno sprizzante flashmob.
Impossibile resistere a tutto quel ritmo!
Al termine dello spettacolo, è stato svelato il segreto, “in arrivo a Salerno il Pizza Expo”, così recitava l’invito che veniva distribuito tra le persone.
Da qui la terza fase della Campagna: l’invito è stato ideato a forma di pizza margherita rotonda e consegnato all’interno di una scatola da asporto.
Proprio come se fosse la consegna di una pizza a domicilio, così l’invito è pervenuto a tutte le varie figure istituzionali.
Il Pizza Expo è stato accolto positivamente dal popolo e anche dal primo cittadino, l’allora Sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, che avuto modo di apprezzare la bontà dei maestri Pizzaioli.
La manifestazione ha risposto positivamente da esser stato confermato per una seconda edizione.
I numeri della prima edizione hanno sfiorato le 50 mila presenze.
Leave a Reply